fbpx

CORSO SPECIALIZZAZIONE PER OPERATORI PET THERAPY VENETO -TRENTINO ALTO ADIGE-FRIULI VENEZIA GIULIA 2015

in Uncategorizedby Il Cane Istruito

CORSO SPECIALIZZAZIONE PER OPERATORI PET THERAPY VENETO – TRENTINO ALTO ADIGE-FRIULI VENEZIA GIULIA 2015

CORSO PET THERAPY VENETO

A.I.U.C.A. è un associazione non a fine di lucro, nasce a Milano nel 1990 per volontà di M.me Hélène Reynier e Marcello Galimberti che ne è l’attuale Presidente.

Attualmente la sede di Aiuca è a Sasso Marconi (BO) in Emilia Romagna. Aiuca è rappresentata anche in altre regioni dove collabora con realtà operative sul territorio (Lombardia, Veneto, Toscana, Lazio, Umbria, Sicilia).

In più di venticinque anni di attività Aiuca:

  • forma personale competente e operativo negli Interventi Assistiti dagli Animali (Pet Therapy) attraverso un iter formativo che affianchi alla teoria, la  pratica sul campo, con attività di tirocinio professionalizzante supervisionato da professionisti specializzati;
  • opera quotidianamente con i propri team AIUCA Pet Partners negli Interventi Assistiti dagli Animali (IAA) per migliorare la qualità della vita delle persone coinvolte;
  • sensibilizza, coinvolge e collabora con le istituzioni pubbliche e private per l’attivazione di IAA;
  • propone iniziative volte a promuovere una corretta relazione uomo-animale facendosi interprete della Dichiarazione Universale dei Diritti degli Animali (UNESCO, 1978)

 

I docenti del corso saranno:

Marcello Galimberti, attivo dal 1987, libero professionista, istruttore, valutatore Delta Society® e conduttore di animali nelle AAA/AAT/AAE (Pet therapy), fondatore di A.i.u.c.a www.aiuca.eu

Dott. Federico Fiori: Istruttore cinofilo professionista con esperienza decennale, fondatore de IL CANE ISTRUITO e formatore professionista per i volontari della sezione ENPA di Treviso. www.ilcaneistruito.com

 

PERCHE’ DIVENTARE CONDUTTORE DI CANI DA PET THERAPY?

 

Diventare  Aiuca Pet Partners significa:

– Ottenere una qualifica che consente di operare in modo  professionale  all’interno di un settore oggi in forte sviluppo, dove le opportunità di lavoro non mancano.

– Conoscere al meglio e condividere il principio fondamentale di rispetto per ogni forma vivente nella sua specifica diversità

– Promuovere e valorizzare la relazione uomo-animale ove questa rappresenti una risorsa per entrambi.

 

IL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE

È un percorso pensato per approfondire la conoscenza del proprio cane, imparare a leggere i suoi comportamenti e comprendere la sua sensibilità. Ciò che conta nei progetti di pet therapy è l’affiatamento della coppia cane- conduttore

Chi frequenta questo corso:

–  apprende cosa comporta per il proprio cane relazionarsi con diverse tipologie di utenti nei progetti di pet therapy.

– impara tutti gli accorgimenti per farlo stare bene anche nelle situazioni più complesse diventando per il proprio cane un vero punto di riferimento.

– vive l’esperienza di reali sedute di pet therapy presso le strutture convenzionate con IL CANE ISTRUITO sotto la guida attenta dei docenti

– acquisisce le competenze per essere un conduttore esperto del proprio cane

 

PROGRAMMA:

Il corso di Specializzazione è suddiviso in 4 moduli:

1. Primo modulo: “La Comunicazione”   28-29 Novembre 2015

Conoscere le modalità con le quali gli animali comunicano tra di loro e con noi, è indispensabile per garantire il loro benessere durante lo svolgimento degli incontri. Il benessere animale è la condizione indispensabile per il raggiungimento degli obiettivi prefissati nel programma assistito.

2.  Secondo modulo: “L’Apprendimento”  12-13 Dicembre 2015

Verranno affrontati i concetti fondamentali per educare ed istruire il proprio cane: la gestione degli stimoli, la soglia di reazione, la motivazione. Il conduttore acquisirà le capacità per ottenere le risposte desiderate dal proprio cane tramite tecniche basate sull’ apprendimento di tipo associativo con rinforzo positivo.

3.  Terzo modulo: “Esercizi di simulazione” 23-24 Gennaio 2016

Anche se il conduttore ha la necessità di uno specifico background teorico, condurre l’animale nei programmi assistiti è un lavoro prettamente pratico. Attraverso questo “step” il conduttore avrà la possibilità di sperimentare, per mezzo di simulazioni pratiche, ciò che è veramente importante fare per la conduzione del proprio animale e per affrontare la valutazione Aiuca Pet Partners.

 4.  Quarto modulo: “Conduzione in strutture convenzionata” 19-20 Febbraio 2016

Accompagnati dal docente, i corsisiti, con i propri animali, potranno sperimentare una conduzione in una struttura convenzionata. L’interazione sarà filmata e successivamente proiettata e discussa. Verrà posto l’accento sulla modalità di gestione del cane e del proprio ruolo di conduttore. Si darà spazio anche ad una riflessione sulle emozioni personali vissute, offrendo alcuni strumenti utili per affrontare situazioni che potrebbero incidere negativamente sul benessere del conduttore.

 

Valutazione Aiuca Pet Partners 21 Febbraio 2016

Prova teorica e prova pratica. Ai partecipanti è proposto un esame scritto (test con domande a risposta chiusa) di verifica delle competenze apprese durante il percorso formativo e il Test di valutazione delle attitudini e delle capacità della coppia.

VUOI SAPERE PERCHE’ LAVORARE IN PET THERAPY? LEGGI QUESTO ARTICOLO!

https://www.ilcaneistruito.com/pet-therapy-mi-cambiato-la-vita-alessandra-racconta-sua-storia/

 

PER INFORMAZIONI E COSTI:

Marcello Galimberti : marcello.aiuca@gmail.com

Il Cane Istruito: pettherapy@ilcaneistruito.com

 

Seguici su FACEBOOK: https://www.facebook.com/IlCaneIstruito

Aiuca: https://www.facebook.com/AIUCA-Pet-Partners-Programmi-Assistiti-dagli-Animali-AAA-AAT-AAE-206349344007/?fref=ts

 

 

 

 

 

 

 

AL TERMINE DEL PERCORSO:

 

Il superamento di entrambe le prove dà diritto alla certificazione Aiuca Pet Partners con Animale, all’inserimento nel sito www.aiuca.eu del proprio nominativo nell’elenco “Aiuca Pet Partners con Animale in Italia” e al ricevimento della tessera identificativa. Ottenuta la prima Certificazione “Aiuca Pet Partners con Animale”, il Conduttore potrà certificare qualsiasi altro cane sostenendo il solo Test di valutazione della coppia.

 

SEDE DEL CORSO:

Tutti i moduli del corso avnzato si terranno presso la sede de IL CANE ISTRUITO

Via Volpago Nord, 71, 31050 Ponzano Veneto (TV)

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *