DOG SITTING PROFESSIONALE
Con il weekend introduttivo hai frequentato il primo passo formativo della DOG SITTER ACADEMY. Hai potuto constatare come sia possibile affrontare il dog sitting in modo professionale.
Se hai deciso di continuare il tuo percorso di crescita ti proponiamo il modulo 2 dei nostri step formativi.
PROGRAMMA
Vengono approfonditi i temi di psicologia e comunicazione e apprendimento canino orientati alla gestione consapevole dei cani accuditi dal dog sitter. Viene data la possibilità agli allievi di affiancare i dog sitter de IL CANE ISTRUITO in una giornata di lavoro per apprendere accorgimenti pratici dell’impostazione professionale. Ogni allievo porta il caso studio di un cane che segue in Academy e viene guidato dei nostri docenti nella risoluzione dello stesso.
CHI PUÒ FREQUENTARLO?
Chi fa il dog sitter e ha già frequentato il Livello 1 e intende proseguire la propria formazione per diventare un Dog Sitter Professionista
ARGOMENTI DEL MODULO 2
- Primo giorno:
Approfondimenti teorici e pratici sulla psicologia del cane e il dog sitting
Peso del profilo caratteriale dell’individuo e delle attitudini di razza
Approfondimenti sull’ interpretazione della comunicazione del cane
La gestione di più cani
Impostazione della passeggiata
I ritmi della giornata per un cane
La gestione economica del Dog Sitter - Secondo giorno:
Gli allievi affiancheranno i dog sitter professionisti de IL CANE ISTRUITO in una giornata tipo di lavoro con diversi cani da seguire e approfondiranno:
Osservazione del comportamento canino
Il corretto approccio al cane
La gestione al guinzaglio
La corretta gestione quotidiana del cane
Come sviluppare una corretta progressione nei programmi di insegnamento al cane.
Le casistiche di lavoro del dog sitter
Confronto con professionisti - Terzo Giorno:
Ogni allievo porta un cane a sua scelta (il proprio, di conoscenti o che ha in affidamento in dog sitting) e presenta il proprio lavoro svolto su un obiettivo preciso con il cane anche alla luce delle conoscenze apprese ai moduli dell’Academy. Il caso viene presentato e poi tutorato dai docenti che integrano il lavoro fatto con le loro indicazioni e suggerimenti
Sui punti emersi nel tutoraggio al termine della terza giornata verrà fatta una valutazione dove saranno esaminati l’apprendimento dei concetti e pratiche insegnate durante l’Academy, la capacità di lettura della comunicazione del cane, la programmazione e l’esecuzione pratica del lavoro.
COSA SUCCEDE DOPO?
L’allievo che intende accedere al Modulo 3 della DOG SITTER ACADEMY deve aver superato la valutazione teorico-pratica del modulo 2 e deve presentare allo staff un proprio progetto di crescita professionale interessante da sviluppare assieme nel modulo 3.
Se lo staff de IL CANE ISTRUITO riterrà interessante il progetto presentato potrà proporre all’allievo un programma di collaborazione, affiliazione in cui l’allievo verrà guidato nel proprio processo di crescita professionale direttamente dallo Staff con formazione avanzata, tutoraggio, apertura della nuova zona di lavoro e/o collaborazione diretta con realtà già attive nella zona e fornitura della clientela.
Ricorda che alcuni dei docenti e collaboratori che hai conosciuto al Modulo 1 sono stati prima allievi dell’Academy. Siamo sempre pronti a cogliere il talento e offrire opportunità.
I DOCENTI
Dott. Federico Fiori – Titolare de IL CANE ISTRUITO e Istruttore Cinofilo Professionista
Dott. Fabio Leoni – Istruttore Cinofilo Professionista
Sara Gatto – Dog Sitter Professionista – Responsabile Dog Campus
I Dog Sitter colloaboratori de IL CANE ISTRUITO
INFORMAZIONI UTILI
Dove:
Presso la nostra sede a Ponzano Veneto (TV)
Quando:
MODULO 2: 5 – 6 – 7 NOVEMBRE 2020
Orari:
Le giornate seguiranno gli orari 9:00 12:00 e 14:00 -18:30
Costo del Modulo 2: € 450
OFFERTA A SCADENZA:
Puoi acquistare Modulo 1 e Modulo 2 insieme. Per saperne di più vai al seguente link: MODULO 1 + MODULO 2
Ecco i link per acquistare tramite Paypal: ACQUISTA QUI
Per pagare tramite bonifico scrivici e ti mandiamo i dati: SCRIVICI QUI
Per ulteriori informazioni scrivici pure QUI
DOPO L’ ISCRIZIONE:
Una volta completata l’iscrizione ,come hai già visto nel modulo 1, ti manderemo tutte le indicazioni per partecipare e uno schema di programma per il lavoro con il cane che dovrai presentare il Sabato.
Ti aspettiamo tra gli allievi per continuare il tuo percorso di crescita!
PARLANO DI NOI
La Dog Sitter Academy sta riscuotendo parecchio interesse e recentemente La Stampa si è occupata di noi. Eccoti alcuni estratti di articoli che ci riguardano.
FAQ (DOMANDE FREQUENTI):
Devo già saper fare tutto per iscrivermi al Modulo 2?
No. Si tratta di un modulo formativo. Certamente però devi aver focalizzato sui concetti visti durante il Modulo 1 (il week end introduttivo) e aver iniziato a metterli in pratica. In questo modo il Modulo 2 potrà essere per te una vera svolta
Il cane che porto al Modulo 2 deve essere “perfetto” e super educato?
Non è questo nè lo scopo nè l’obiettivo. Quello che vogliamo insegnarti è come gestire nel modo migliore i cani per aiutarti nel tuo lavoro quotidiano. Non ci aspettiamo che tu sappia già tutto su questo. Ci aspettiamo che tu voglia apprendere tutto ciò che ti verrà offerto per il benessere del cane. Il cane che porti deve però poter sapere di contare su di te. I nostri docenti ti aiuteranno a capirlo meglio e dargli le giuste indicazioni per metterlo a suo agio. Starà a te seguire le indicazioni ricevute e metterle in pratica con il massimo impegno.
Cosa succede se non passo la valutazione al termine del Modulo 2?
Ti verrà data la possibilità di ripetere la valutazione, ma solo una volta. Ci teniamo che tu capisca che stai avendo la possibilità di entrare a far parte del nostro staff di Dog Sitter Professionisti. Come hai potuto vedere il livello di impegno che mettiamo in ciò che facciamo è molto alto. Se il nostro progetto ti piace è vuoi fare questo lavoro da professionista dimostraci di mettere il massimo impegno in questo percorso e presentaci un progetto convincente e avrai questa opportunità.
Termini di acquisto e recesso: Trattandosi di un corso a numero chiuso una volta effettuato il pagamento della quota e ricevuto il messaggio di conferma di iscrizione dall’organizzazione de IL CANE ISTRUITO sarà possibile recedere dall’iscrizione solo dopo al massimo 5 giorni dalla ricezione di conferma iscrizione. Dopo tale termine la quota non potrà più essere rimborsata per nessun motivo non dipendente da IL CANE ISTRUITO.
Al termine del modulo verrà rilasciato attestato di frequenza
Nota bene: Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di partecipanti che potrà avvenire anche prima dei termini sopra indicati
Se hai altre domande non esitare a scriverci QUI