fbpx

Carattere del cane e La gestione emotiva – Scopri di che si tratta

in addestramento cani, Mondo cinofiloby Il Cane Istruito
1-765x400

Cos’è la gestione emotiva del cane?

Ciao,

oggi voglio parlarti di un aspetto spesso sottovalutato in cinofilia: il carattere del cane e la sua gestione emotiva.

E’ un argomento molto importante e utile per comprendere al meglio i nostri amici a 4 zampe.

Se pensi che il tuo cane abbia un carattere forte o dominante potresti avere notevoli sorprese analizzando a fondo il suo carattere.

Forse non lo sai ancora, ma esistono profili caratteriali molto diversi tra loro.

Sia all’interno della stessa razza che tra tipologie diverse.

La razza, infatti non è un determinante per il carattere ed è evidente per un motivo:

Ti sarà capitato di osservare cani della medesima razza o addirittura cucciolata con atteggiamenti diversi.

Conoscere le particolarità di ogni individuo è fondamentale per adottare un giusto approccio.

Un cane agitato molto spesso è in balia della sua emotività e adotta comportamenti irruenti per risolvere le situazioni.

Ha bisogno di ricevere indicazioni chiare per imparare a gestire la sua irruenza.

Eccoti alcuni semplici consigli per aiutarlo a calmarsi:

  1. Non sgridarlo o dargli comandi. Sono tutte attenzioni e queste nella sua psicologia equivalgono sempre a premi.
  2. Adotta un atteggiamento calmo e ignora la sua agitazione. Un comportamento che spesso aiuta il cane a calmarsi è voltargli le spalle.
  3. Premia sempre la sua calma con le tue attenzioni.

Sono indicazioni molto efficaci perché basate sulla psicologia e comunicazione canina.

Valgono per cuccioli e cani adulti sia di razza che meticci.

Ricorda che il cane è un animale molto collaborativo ma basa il suo apprendimento sulle indicazioni che riceve.

Per insegnare a non saltare addosso al nostro rientro a casa, agli ospiti o ai bambini dobbiamo dare indicazioni pacate. I comandi non servono in questi casi.

Queste sono alcune delle principali nozioni sull’argomento.

Se hai domande sull’argomento o su altri argomenti legati al tuo cane, iscriviti al nostro gruppo FACEBOOK CINOFILIA FACILE (clicca qui per iscriverti).

Troverai degli esperti a tua disposizione GRATUITAMENTE per chiarire i tuoi dubbi.

A presto

Dott. Federico Fiori

Educatore Cinofilo Professionista

Fondatore de Il cane istruito

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *