fbpx

Come socializzano i cani? Scopri la socializzazione cinofila!

in addestramento cani, Mondo cinofiloby Il Cane Istruito
4-765x400

Come funziona la socializzazione cinofila?

Benvenuto, se sei arrivato qui significa che vorresti avere alcune nuove nozioni sulla socializzazione cinofila. Far incontrare cani che non si sono mai visti nell’immaginario comune è sempre un terno al lotto.

Invece esistono delle regole ben precise alla base di questi contatti che consentono di comprendere in partenza come si svilupperà il contatto e come il nostro cane vivrà emotivamente questo approccio. Conoscerle a fondo è quindi necessario quando vogliamo far incontrare il nostro cane con i propri simili.

Come si approcciano i cani tra loro?

Ti voglio fare ora delle domande:

Lo sapevi che quando un cane salta addosso all’altro non sta giocando ma provocando?

Lo sapevi che il primo obiettivo di un cane quando ne approccia un altro è capire che carattere ha e quali saranno i loro ruoli sociali?

Questo accade perché per i cani, animali predatori che vivono in branco, è fondamentale cercare di usare il meno possibile la propria aggressività.

Concorderai quindi che sia fondamentale conoscere quale sia il modo giusto per far incontrare i cani.

Come preparare il proprio cane all’incontro con gli altri cani?

Eccoti alcune indicazioni di base, necessarie per approcciare correttamente all’argomento:

  • Non avere fretta di portarlo vicino. Fai in modo che il tuo cane possa osservare l’altro cane prima di entrarvi a contatto. Questo gli consentirà di farsi un’idea precisa sui messaggi che sta ricevendo.
  • Non seguire l’agitazione del tuo cane. Se porti a contatto con l’estraneo il tuo cane quando è agitato imparerà ad approcciare gli altri suoi simili con irruenza.
  • Non tenere il guinzaglio teso. Questo infatti cambia la comunicazione del cane rendendola minacciosa.
  • Non accarezzare i cani nei primi minuti. Faresti salire la loro tensione basata sulla competizione. Stanno tra loro cercando di trovare un equilibrio sociale talvolta piuttosto delicato.

Queste sono solo alcune delle indicazioni importanti per evitare le tensioni e far vivere felicemente al tuo cane gli incontri con i suoi simili.

L’argomento è, come detto, abbastanza complesso e molto richiesto dai nostri clienti.

Se hai domande sull’argomento o su altri argomenti legati al tuo cane, iscriviti al nostro gruppo FACEBOOK CINOFILIA FACILE.

Troverai degli esperti a tua disposizione GRATUITAMENTE per chiarire i tuoi dubbi.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *