fbpx

Il cane da solo a casa? Scopri come la vede il cane

in addestramento cani, Mondo cinofiloby Il Cane Istruito
5-765x400

Cosa succede quando lascio a casa il cane da solo?

Ciao, se sei arrivato qui vuol dire che sei interessato a come gestire in modo corretto il cane, facendolo rimanere tranquillo a casa. Può sembrare una sciocchezza, ma in realtà lasciare il cane da solo é una vera e propria sfida (soprattutto per i suoi proprietari)!

La sua indole di animale sociale lo porta infatti a a concepire ogni sua attività CON il branco, quindi con un insieme di più individui differenti, indipendentemente dal fatto che siano suoi simili o uomini..

Rimanere da solo per un cane è una vera e propria privazione.

Si, hai capito bene, il cane non ama stare solo.

Cosa prova il cane quando è solo a casa?

Un dato significativo: Lo sapevi che il 68% dei cani manifesta importanti segnali di tensione relativi alla gestione del distacco quotidiano dai proprietari?

Piangere, abbaiare, rompere oggetti e arredamento,  fare bisogni in casa sono solo alcuni segnali di stress espressione del disagio vissuto dal cane durante la permanenza a casa.

Eccoti alcuni consigli

Ti voglio dare alcune indicazioni per aiutare il tuo cane a vivere meglio il distacco.

  1. Bilancia bene le attività quotidiane. In moltissimi casi i cani infatti vivono male i distacchi nella giornata perché vivono da soli anche di notte. Tenere un cane a contatto con la famiglia di notte aiuta a tollerare molto meglio i distacchi quotidiani
  2. Fallo stancare prima di andare via. Dedicare qualche minuto a delle attività intense dedicate al cane come ad esempio il gioco lo fa sentire più appagato e felice e lo fa stancare. Quando il cane è sereno e affaticato tende a riposarsi durante la nostra assenza
  3. Non isolare il cucciolo. I cuccioli hanno ancora più necessità di contatto dei cani adulti perché hanno sempre vissuto con qualcuno e di punto in bianco vedersi isolati crea molto stress.

Questi sono solo alcuni degli accorgimenti utili ad abituare un cane a vivere in modo positivo il distacco.

Spero che queste informazioni ti siano utili e che tu inizi da subito a metterle in pratica.

Se hai domande sull’argomento o su altri argomenti legati al tuo cane, iscriviti al nostro gruppo FACEBOOK CINOFILIA FACILE (CLICCA QUI PER ISCRIVERTI).

Troverai degli esperti a tua disposizione GRATUITAMENTE per chiarire i tuoi dubbi.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *