Cani e Natale: cosa devi sapere
Ciao, oggi vorrei parlarti di una tematica molto importante per questo periodo: i cani e il natale, in particolare gli addobbi natalizi.
Man mano che ci avviciniamo al Natale i nostri cani ci vedono compiere molti lavori in casa per abbellirla con addobbi e decorazioni a tema. Tutte cose molto belle e attraenti per il nostro amico a 4 zampe.
Spesso molti proprietari rimangono esterrefatti quando il loro cane distrugge o rovina le decorazioni riducendole in mille pezzi.
PERCHE’ IL CANE DISTRUGGE O ROVINA LE DECORAZIONI?
Pochi sanno che il cane, essendo un animale molto collaborativo, tende ad imitare ciò che vede fare agli altri del suo branco.
Quando quindi ci vede manipolare fili, palline, statuine del presepe, fiocchi e altri simili oggetti il nostro cane visualizza innumerevoli e interessantissimi nuovi giochi in cui poterci coinvolgere.
Mentre siamo intenti a montare le decorazioni studia ogni singola nostra mossa pensando già a quanto ci vedrà correre o urlare quando anche lui le potrà utilizzare, cosa che puntualmente avviene una volta che ci vede finire il lavoro.
COSA FARE SE IL CANE DISTRUGGE LE DECORAZIONI?
Eccovi 3 consigli per salvare le vostre decorazioni da distruzione certa e conservare con esse il vostro spirito natalizio, una breve guida di sopravvivenza insomma:
1. Se avete un cucciolo o un cane molto giocoso e collaborativo NON fatelo partecipare al momento di realizzazione e montaggio degli addobbi. Coinvolgetelo prima in un’attività per lui molto gratificante e mettetelo a riposo in un’altra stanza mentre allestite le decorazioni.
2. Se il vostro cane è di indole calma potete tenerlo nella stessa stanza in cui lavorate ma ignoratelo quando vi viene vicino e premiatelo quando invece torna sulla sua cuccia o si mette tranquillo a osservarvi
3. Quando il vostro cane passa nel luogo dove avete le decorazioni seguitelo con atteggiamento calmo e tranquillo e premiatelo ogni volta che le ignora e si dedica ad altre occupazioni più salutari.
Sono tutte cose molto semplici da fare, ma vi assicuro per esperienza personale (sono anni che le metto in pratica con i miei cani e quelli dei miei clienti) che sono utilissime.
Se le applicherete lo spirito del Natale nelle vostre case sarà salvo e potrete investire i soldi risparmiati dal ricomprare le decorazioni distrutte in un bel regalo di natale per il vostro 4 zampe!!
Se hai domande su questo o altri argomenti, iscritivi ora a CINOFILIA FACILE, il nostro gruppo facebook dove troverai consigli gratuiti e professionali, cliccando qui https://www.facebook.com/groups/cinofiliafacile/
A presto
Federico Fiori – Fondatore de Il Cane Istruito
Per leggere gli altri nostri articoli di cultura cinofila clicca qui, troverai sicuramente spunti interessanti.