fbpx

7 CONSIGLI (più 1) PER GESTIRE L’ARRIVO DI UN NUOVO CUCCIOLO

in Mondo cinofiloby Il Cane Istruito
Cucciolo in arrivo

Come gestire l’arrivo di un cucciolo: 7 consigli + 1

Hai deciso, non ci sono dubbi: VUOI PORTARE A CASA UN CUCCIOLO

Decidere di prendere un cucciolo è una scelta che paga in affetto e compagnia, ma assistere un cane durante la sua crescita non è così semplice come può sembrare.

Per aiutarti ad affrontare con serenità un periodo così delicato, abbiamo fatto una lista di 7 cose utili da sapere prima e dopo che il tuo nuovo cucciolo entri in casa.

1. Scegli il cucciolo più adatto a te. La prima cosa fondamentale è scegliere un cane adatto a sé, al proprio stile di vita e alla propria famiglia. Dopo aver individuato l’allevamento o la cucciolata da cui si vuole prendere il proprio cane è bene procedere nel scegliere accuratamente il cucciolo in base al suo carattere specifico. Affidandosi ad un professionista si potrà individuare, attraverso dei test caratteriali, il cane più adatto a noi.

2.Cerca di abituarlo gradualmente a rimanere solo. Il cane è perfettamente in grado di abituarsi a rimanere da solo per alcuni periodo di tempo, ma risulta ovviamente necessario fare un passaggio graduale da una condizione di vita comunitaria a una condizione in cui noi chiederemo di trascorrere del tempo in autonomia.

3.Una volta arrivato in casa ricorda sempre che per il cucciolo è importante giocare. È un’attività che va gestita con fasi frequenti ma di breve durata, senza affaticarlo troppo e cercando di capire le sue reazioni agli stimoli.

4. Procuragli un luogo adatto dove riposare. Il cucciolo passa inizialmente parecchie ore della giornata a riposare, in questi momenti è meglio lasciarlo tranquillo o dedicarsi ad attività rasserenanti.

5. Abitua fin da subito il tuo nuovo amico a fare i bisogni fuori. È possibile farlo dando al cane la possibilità di uscire regolarmente e gratificandolo nel momento in cui sporca all’esterno.

6. Preserva la sua sicurezza. Prima dell’arrivo del cucciolo è meglio togliere dalla portata del cane tutti gli oggetti che potrebbe facilmente mordicchiare o ingerire.

7 Non trascurare l’educazione del tuo cane. Per vivere al meglio la relazione con lui e permetterti di portarlo in qualsiasi situazione, è opportuno coinvolgerlo in un programma studiato sui suoi bisogni. Così lo renderai sempre più felice e non svilupperà problemi in età adulta.

In fine ecco un consiglio bonus, ma fondamentale:

PRENDI UN CUCCIOLO SOLO SE TI SENTI IN GRADO DI GESTIRLO E AMARLO. Non è un GIOCATTOLO e ha bisogno di attenzioni. Se non gliele puoi garantire valuta se si veramente il caso di prenderlo, è una creatura sensibile e rischi di fargli del male.

 

Questi erano i 7 CONSIGLI (più 1) PER GESTIRE L’ARRIVO DI UN NUOVO CUCCIOLO.

Se vuoi saperne di più sul mondo del cane, non perderti i nostri articoli:

IL CARATTERE E LA GESTIONE EMOTIVA DEL CANE: SCOPRI DI COSA SI TRATTA

5 DOMANDE PER CAPIRE COME STA IL TUO AMICO A 4 ZAMPE

IL RICHIAMO: SCOPRI COME RICHIAMARE IL TUO CANE CORRETTAMENTE

 

Se vuoi conoscere i nostri corsi di cultura cinofila clicca QUI

per qualsiasi richiesta contattaci a info@ilcaneistruito.com

A presto!

Dott. Fabio Leoni

Dott. Federico Fiori

 

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *